L’importanza di inserire anche LinkedIn nel piano strategico aziendale: dati e trend.
Se ancora pensi a LinkedIn solo come a un posto dove caricare il tuo curriculum, è ora di ricrederti! LinkedIn è diventato uno strumento “imprescindibile” per qualsiasi azienda, imprenditore che voglia davvero crescere, innovare e attrarre valore. Oggi non basta più solo esserci. Serve capire che la propria presenza su LinkedIn deve diventare un asset chiave della strategia comunicativa.
E soprattutto serve saper presidiare la piattaforma in modo strategico, cosa che ancora poche realtà sanno fare bene. Te lo ricordi il primo assioma della comunicazione di Watzlawick?
Esso afferma che “non si può non comunicare”. Questo significa che, qualsiasi nostro comportamento all’interno della piattaforma, anche un’assenza comunicativa o contenuti raffazzonati, sono una forma di comunicazione e raccontano molto di noi al nostro cliente o potenziale tale.
Pertanto, è impossibile non comunicare.
Ma perché Linkedin è così importante? Analizziamo i numeri e le sue implicazioni strategiche
Al di là dei numeri, la vera forza di LinkedIn risiede nella sua capacità di generare valore strategico per le aziende:
Un nostro cliente, un’azienda manifatturiera del Nord Italia specializzata in componentistica industriale, aveva la necessità di espandere il proprio portafoglio clienti all’estero e attrarre nuovi talenti digitali.
Dopo un’analisi approfondita del pubblico di riferimento e dei competitor, abbiamo sviluppato una strategia LinkedIn integrata che ha incluso:
Risultati dopo 12 mesi:
L’azienda ha registrato un significativo aumento delle richieste di contatto da parte di buyer internazionali, che ha portato alla chiusura di diversi nuovi contratti B2B con partner esteri. Parallelamente, si è osservata una riduzione nei costi legati all’acquisizione di nuovi clienti, grazie a una strategia più mirata ed efficace. Inoltre, l’azienda è riuscita ad attrarre profili digitali qualificati direttamente tramite LinkedIn, rafforzando il proprio team con competenze fondamentali per la crescita digitale. I contenuti pubblicati hanno ottenuto un’ampia visibilità organica, generando un coinvolgimento attivo e continuativo da parte della community di riferimento.
Trascurare LinkedIn significa lasciare sul tavolo opportunità inestimabili. A vantaggio di chi? Dei tuoi competitor.
Vuoi sfruttare tutto il potenziale di LinkedIn per la tua azienda o il tuo brand personale?
Richiedi subito la consulenza di un esperto LinkedIn di Fatti di Web e inizia a cogliere ogni opportunità di crescita e networking.